56° Anniversario dell’ordinazione sacerdotale di P. Emilio Grasso
L’eco della festa: dal Belgio, dai Paesi Bassi e dall’Italia
In questa festa dell’anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Emilio, svoltasi nella parrocchia di Ypacaraí, sono state coinvolte anche persone di altri Paesi oltreoceano. Tramite i mezzi di comunicazione telematici è stato possibile inviare le parole e le immagini del 31 ottobre 2022 a conoscenti e ad amici in Italia, in Belgio e nei Paesi Bassi che, insieme alla comunità lì presente, hanno partecipato virtualmente alla cerimonia, ricca di tanti aspetti di vita umana intimamente coniugati con la liturgia.
Sono giunti diversi commenti sui momenti salienti della Messa, che vogliamo condividere con i nostri Lettori. Tali messaggi hanno messo in luce l’importanza di comprendere come la celebrazione eucaristica prosegua nella vita quotidiana di ogni uomo e il sacrificio di Cristo dia significato alle sofferenze di tante famiglie e persone, oltre che alle loro gioie e alla loro generosità; un significato che è radicato nella vita umana, ma la trascende, immergendola nella vita di Dio: il bambino malato che è unito alla sofferenza di Cristo e, come tale, incensato; l’offerta generosa di ceste ai più poveri della Caritas, segno di partecipazione della comunità cristiana alla gioia festiva, in sostituzione di regali personali a Emilio, come da lui richiesto, perché l’amore-caritas è condivisione; la vivacità dei volti e il canto, espressioni della grazia dello Spirito che scende come consolazione nei cuori dei fedeli riuniti nel nome di Cristo.
Vi presentiamo, qui, alcuni di questi messaggi che ci fanno sentire ancor più “cattolici”, ovvero universali, come lo è la Chiesa, con l’invito e l’augurio di gustarne, nella loro essenzialità, il senso della fede che ognuno coltiva in sé.
Dal Belgio e dai Paesi Bassi
Marleen di Genk (Belgio): Grazie per questo bel video che ho appena visto con mio marito. Quanto è bello e commovente! Così tanti giovani, bambini, che impegno e anche… devozione, amore… Ne siamo rimasti veramente impressionati. Beati i parrocchiani che dimostrano così tanto amore al loro pastore… Beato anche il sacerdote che può sperimentare tutto questo! Aggiungo anche grazie per l’interessante Omelia di P. Emilio che colpisce molto, con parole tanto pertinenti, come lo sono d’altronde i suoi libri. Con grande affetto.
Gianluca di Genk: Bellissimo video! Ho visto la grande energia evangelizzatrice e carismatica di P. Emilio; possa il Signore concedergli ancora tanti anni di amore all’annuncio della Sua Parola, proprio come servo fedele e gioioso.
Don Gregorio di Genk: Grazie per il video del 31 ottobre! Ho goduto della grazia delle belle immagini dell’anniversario di P. Emilio. Tantissimi auguri ancora anche da parte mia.
Don August di Velm (Belgio): Grazie per il video, le belle immagini che vi si vedono, la musica e il coinvolgimento della comunità di fedeli in questa bella festa. Di tutto cuore.
Tineke di Lanaken (Belgio): Che bella festa! Da esserne fieri. La sera della vigilia di Natale andiamo a cantare alle carceri di Hasselt con il gruppo “Insieme nella gioia del Vangelo”.
Don Tjeu di Genk: È stata una celebrazione molto bella con il contributo di molte persone!
Don Jean Baptiste di Hasselt (Belgio): Molte grazie per il bel video-diaporama che non è solamente bello e fatto bene, ma anche pieno di insegnamenti. Sono stato toccato dalla gioia che si legge sul viso di ognuno. C’è un segno di grazia divina che opera in quelle persone. Che Dio benedica tutta la Comunità.
Jeanne di Lovanio (Belgio): Ho appena visto il video… così bello!!! Soprattutto mi ha molto commosso il fatto che sono state portate delle ceste per i poveri all’offertorio. Grazie per l’invio. È un bel ricordo anche di P. Emilio. Farò vedere il video anche alle persone che sono con me.
Nadia di Genk: Ho visto il video: molto interessante; anche la musica è bella. Hanno raccolto tantissime ceste di cibo. È molto bello che P. Emilio non abbia voluto regali, così hanno potuto aiutare tanta gente povera.
Harry di Born (Paesi Bassi): È un video bellissimo che mi ha fatto gustare la festa di P. Emilio che saluto di cuore.
Una suora Benedettina di Valkenburg (Paesi Bassi): Ho appena potuto vedere il video della festa dell’anniversario di ordinazione sacerdotale di P. Emilio. Che festa meravigliosa! Ci avrà certamente potuto vedere una benedizione del Cielo per il suo grande impegno di tutti questi anni! Sarà anche stata una giornata stancante per lui, ma capisco che non si dà tregua. Dovreste essere fieri di lui! Ringrazio anche per il ‘film di volti di tante e tante persone’ alla festa di P. Emilio! Che bello poter vedere il frutto del vostro impegno.
Elianne, direttrice del Missiebureau Roermond (Paesi Bassi): Un gran bel video! La partecipazione della gente è impressionante e si vede che le persone sono entusiaste. Nonostante il clima di grande emozione per l’incontro con P. Emilio, tutto si è svolto con ordine e cura. Si vede che la Comunità investe molto nella formazione.
Dall’Italia
Paolo, diacono di Sassuolo (Modena): Che bello! Il calore di Emilio a questa comunità: un sorriso per ciascuno, contraccambiato poi da ognuno di loro. La processione offertoriale. La processione d’ingresso, coi ministranti e i giovani e poi la cura nella preparazione di tutto il presbiterio: i fiori, la tovaglia sull’altare, le foto… Bello sarebbe stato poter partecipare, ma un po’ ho partecipato. Grazie!
Daniela di Villalunga (Reggio Emilia): È con un po’ d’invidia che ho guardato l’infinita processione delle tante persone che hanno portato a P. Emilio il loro dono! Prego il Signore che torni anche a noi la voglia di stare insieme e la condivisione nella fede. Un caro saluto a te, caro don Sandro, e congratulazioni a P. Emilio per il suo ottimo lavoro.
Pellegrina di Sassuolo: Molto bello: sia la gioiosa presenza attorno a P. Emilio che quella variopinta quantità di ceste per le necessità dei fratelli. Abbiamo molto da imparare… Il Signore, che ha accompagnato P. Emilio in questi 56 anni di feconda missionarietà accanto all’uomo, lo conservi nella gioia e nell’entusiasmo del primo sì alla sua chiamata e nella salute fisica.
Gianluca, diacono di Sassuolo: Ho visto un uomo felice… e sorridente di fronte a una bella comunità grata… Dai loro sguardi si deduce questo. Grazie del pensiero! Molto bello l’offertorio: una cosa così non l’ho mai vista.
Paola di Sassuolo: Grazie don Sandro per questa condivisione; sono momenti bellissimi: questa è la vera Chiesa. Spero che un giorno le mie figlie possano vedere questo volto della Chiesa e non solo quello delle nostre fin troppo ricche parrocchie.
Gina di Sassuolo: Ho visto il video. Molto bello! Le musiche, tanta bella gente e tanti giovani! P. Emilio lo ricordo ancora. È ancora molto in gamba! Complimenti!
Don Romano di Sassuolo: Molto bello il video. Mi ha fatto davvero piacere vedere tutto e tutti! P. Emilio, Michele e Sandro. Davvero un bel lavoro, una bella liturgia. La musica molto bella, la gente sorridente. Bravi!
Lalla di Sassuolo: Bellissimo, bellissimo!!! Finalmente ho visto il video! Ringrazio moltissimo, anche perché io mi immagino sempre le persone degli altri Paesi molto differenti…, non so, vedere questa bella chiesa, questa bella funzione, mi fa sentire parte della Chiesa Universale.
Sonia di Sassuolo: Stavo rivedendo ieri notte il video, è molto bello! Bella la canzone di sottofondo, bella la gente, che bello! È molto bello!
Stefania di Roma: Molto coinvolgenti la cerimonia e la partecipazione dei fedeli… Nei cuori semplici è riposto l’amore… Grazie, manderò un pensiero d’amore a questa creatura che viene incensata.
Franco di Roma: Bello il video… Bella la partecipazione… Eh sì, peccato che in Italia si sono persi molto mordente e molta presa, soprattutto, sui giovani. Certo, molto dipende anche dalle famiglie… e dalla forza e passione dei sacerdoti sempre più dimessi purtroppo…
Giuseppina di Lucera (Foggia): Il video della festa del 31 ottobre mi è molto piaciuto, è tutto molto bello quello che si fa. Mi sono commossa nel vedere quel bambino malato e P. Emilio che lo incensa.
Nella e Carlo di Macerata: Grazie per questa condivisione. Una celebrazione molto partecipata e accompagnata da meravigliose canzoni: sono proprio bravi! E poi quei visi festosi dei partecipanti e quanti bimbi e ragazzi! Una vera gioia per gli occhi e il cuore. P. Emilio ha portato tanto amore, aiuto e tanta accoglienza, e la loro riconoscenza e affetto sono tangibili. Grazie ancora da parte mia e di Carlo.
(A cura di Emanuela Furlanetto)
07/05/2023