Se vuoi ricevere “Missione Redemptor hominis”
SOMMARIO
p. 1 | ||||
º Cari amici | ||||
º Dopo Zoa il tempo della fedeltà | ||||
pp. 2-3 |
||||
º Capitán Bado – Sassuolo. Interdipendenza e condivisione per un’azione d’animazione missionaria |
||||
º “Vorrei che i cittadini di Sassuolo diventassero cittadini del mondo”. Intervista al Sindaco di Sassuolo Sig.ra Laura Tosi |
||||
p. 4 | Vita della Missione in Paraguay | |||
º Capitán Bado: cronaca di mesi di lotta. | ||||
p. 5 | ||||
º “Ribelli” contro una dura realtà. I campesinos di Tacuatí |
||||
pp. 6-7 | ||||
º Il Dio della responsabilità. Mons. Zoa e il suo amore per i poveri e la Chiesa |
||||
º Itinerario di una vita | ||||
p. 8 |
||||
º Cara Francesca | ||||
p. 9 |
L'intervista | |||
º Diritti umani e realtà africane. Intervista a Pierre Titi Nwel, antropologo e professore all’Università Cattolica e all’Università Statale di Yaoundè, in Camerun |
||||
p. 10 | Il Segnalibro | |||
º Africa di speranza | ||||
p. 11 | L'intervista | |||
º I 25 anni dell’editrice missionaria italiana. Intervista a Padre Ottavio Raimondo. Consigliere delegato dell’EMI |
||||