Sono scritti d’occasione, pubblicati negli ultimi anni in Italia o in Belgio e Olanda su alcune riviste della Comunità Redemptor hominis. Non hanno nessuna pretesa di sistematicità, ma sono pensati in rapporto a persone concrete incontrate ed amate.

home Il vangelo sulle strade

Sono un tentativo appena abbozzato di dare ragione a quello che viviamo nella quotidianità della vita.

Sono legati al contesto nel quale vive ed opera la Comunità Redemptor hominis: i giovani ed i poveri dei villaggi di brousse nelle diocesi di Yaoundé e Mbalmayo (Camerun); i giovani campesinos delle compañías della diocesi di Concepción (Paraguay); il mondo della secolarizzazione che ancora s’incontra nelle parrocchie di Belgio ed Olanda, nelle carceri e negli ospedali; i giovani delle scuole di Sassuolo ed il popolo che nella diffusione della stampa e nellattività missionaria sincontra su tante piazze in Italia.

 Emilio Grasso


Mbalmayo, 31 ottobre 1992
Primo Anniversario della Benedizione Solenne del Centro di
Formazione Internazionale della Comunità Redemptor
hominis

 

 

Emilio Grasso, Il Vangelo sulle strade delluomo. Ripensare la missione dal Sud al Nord del mondo, EMI, Bologna 1992, 180 pp.

 

 

INDICE

 

 

Premessa

   9

Abbreviazioni

  10

Caro Clown

  11

Nuova evangelizzazione e missione ad gentes

  17

Missione: riconoscere il volto dellaltro

  25

La Pasqua per S. Benedetto

Ovvero come, da un episodio della sua vita, fare una lettura della “nuova evangelizzazione”

35

Mistica e missione

  39

Contemplativo in azione (RM 91) Maria Maddalena figura della
Chiesa in missione 

  49

Un approccio del missiologo alla teologia dellicona

  65

Ciò che non vale la pena di essere detto, lo si canta

  79

Rock generation e nuova evangelizzazione

  91

Dopo Auschwitz: una lettura per la nuova evangelizzazione

 105

Lenin cinterroga

 113

Unanalisi del moratorium

 121

La conversione di Mons. Oscar A. Romero

 139

Imploriamo il perdono:

Per una rilettura della missione dallAfrica e dallAmerica Latina in occasione del V centenario


151

Alle origini del movimento Croire cest sengager

 163